È stato finalmente riaperto il ponte San Nicola, un passo significativo per la comunità e un omaggio all’ingegno italiano. Il sindaco Mastella ha sottolineato l’importanza di questo evento come tributo alla memoria di un genio italiano, esprimendo il suo orgoglio per il completamento dell’opera.
Nonostante ci sia stato un lieve sforamento rispetto ai tempi previsti, dovuto principalmente a condizioni climatiche avverse, il progetto si è concluso con successo. Il sindaco ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno lavorato con impegno e dedizione, contribuendo così a risolvere una problematica che aveva creato disagio alla viabilità locale.
Il ponte San Nicola non è solo un’importante infrastruttura per il miglioramento della mobilità, ma anche un simbolo della capacità di unione e collaborazione tra le istituzioni e la cittadinanza. Questa riapertura rappresenta un nuovo inizio e una speranza per il futuro, promuovendo il progresso e il benessere della comunità.
Il sindaco ha espresso fiducia anche per i progetti futuri, enfatizzando come il successo di questa opera possa fungere da modello per altre iniziative. La comunità di Benevento può ora guardare avanti con ottimismo, contando su infrastrutture rinnovate e sicure, fondamentali per la vita quotidiana e lo sviluppo del territorio.