La Scuola San Filippo Neri di Benevento si prepara a rinnovare e migliorare le proprie strutture grazie all’approvazione del finanziamento destinato a opere cruciali per la sicurezza e l’efficientamento energetico. Con un investimento complessivo di cinque milioni e mezzo di euro, l’amministrazione comunale punta a garantire una maggiore sicurezza sismica e un utilizzo più sostenibile delle risorse energetiche.
Questo finanziamento rappresenta un passo fondamentale in un progetto ambizioso volto a trasformare la San Filippo Neri in un modello di efficienza e sicurezza per tutte le strutture scolastiche della città. La decisione di intervenire sulla sicurezza sismica risponde alla necessità di tutelare gli studenti e il personale scolastico da eventuali eventi sismici, rendendo gli edifici più sicuri e resilienti.
Parallelamente, l’attenzione all’efficientamento energetico mira a ridurre i consumi e a migliorare le prestazioni energetiche della struttura. Questo si tradurrà non solo in un minore impatto ambientale, ma anche in una significativa riduzione dei costi di gestione a lungo termine. Gli interventi previsti comprendono l’aggiornamento degli impianti, il miglioramento dell’isolamento termico e l’installazione di sistemi di energia rinnovabile.
L’approvazione del finanziamento segna dunque l’inizio di una nuova era per la San Filippo Neri e per l’educazione nella città di Benevento, dove la sicurezza e la sostenibilità diventano priorità imprescindibili per il futuro delle nuove generazioni.