Avvio del progetto Donne in Essere per la conciliazione tra lavoro e vita familiare

Questa mattina ha avuto inizio “Donne in Essere”, un ambizioso progetto dedicato alla conciliazione tra vita lavorativa e familiare. Il progetto è stato inaugurato con il primo tavolo tecnico presso il Settore Servizi Sociali, segnando l’avvio di un percorso finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo per il periodo 2021-2027. L’iniziativa mira a supportare le donne nel difficile compito di bilanciare le responsabilità lavorative e familiari, offrendo soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita e promuovere l’uguaglianza di genere.

Durante il primo incontro, sono stati discussi i principali obiettivi del progetto e le metodologie da adottare per raggiungerli. Particolare enfasi è stata posta sull’importanza della collaborazione tra istituzioni, aziende e famiglie, fondamentale per creare un ambiente lavorativo flessibile e inclusivo. Grazie ai finanziamenti europei, il progetto potrà sviluppare attività formative e servizi di supporto che rispondano alle esigenze specifiche delle donne lavoratrici, promuovendo al contempo una cultura di condivisione delle responsabilità domestiche e familiari.

L’iniziativa si propone anche di sensibilizzare la comunità sull’importanza della parità di diritti e opportunità per le donne, cercando di abbattere le barriere culturali e strutturali che ancora oggi limitano il pieno coinvolgimento delle donne nel mondo del lavoro. Attraverso un approccio integrato, “Donne in Essere” spera di creare un cambiamento duraturo, rendendo possibile per le donne realizzare le proprie aspirazioni professionali senza dover sacrificare il proprio ruolo all’interno della famiglia.

I partecipanti al tavolo tecnico hanno espresso grande entusiasmo per l’avvio del progetto, riconoscendo la necessità di interventi mirati che promuovano l’inclusione sociale e lavorativa delle donne. Con l’impegno e la cooperazione di tutti gli attori coinvolti, “Donne in Essere” ambisce a diventare un modello virtuoso di integrazione tra sfera professionale e familiare, dimostrando che una società più equa e giusta è possibile.

Comments

  • No comments yet.
  • Add a comment