La Giunta comunale di Benevento ha recentemente approvato il piano di fattibilità tecnico-economica relativo alla sicurezza sismica per il Campanile di Santa Sofia. Questo progetto rappresenta un passo significativo per la conservazione del patrimonio storico e culturale della città, uno degli obiettivi fondamentali sostenuti dai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Il Campanile di Santa Sofia, parte integrante del complesso monumentale omonimo, è da lungo tempo un simbolo di Benevento, inserito anche nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Tuttavia, le sue condizioni strutturali hanno richiesto interventi urgenti per garantirne la sicurezza di fronte a possibili eventi sismici, in un’area notoriamente soggetta a rischi di questo tipo.
Il progetto, che ha ottenuto l’approvazione della giunta, mira a rafforzare significativamente la struttura del campanile, adottando soluzioni ingegneristiche all’avanguardia che rispettino la storicità e l’integrità architettonica del monumento. L’iniziativa non solo assicurerà la salvaguardia di un patrimonio culturale inestimabile, ma contribuirà anche alla sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti che visitano la città.
L’approvazione di questo piano di fattibilità segna l’inizio di un percorso che vedrà la collaborazione di esperti del settore, amministratori locali e comunità cittadina, tutti uniti dall’obiettivo comune di preservare e valorizzare il Campanile di Santa Sofia. Questo è solo uno degli esempi di come i fondi del Pnrr siano impiegati efficacemente per migliorare la resilienza delle infrastrutture storiche del paese, sostenendo al contempo la crescita culturale e il turismo sostenibile.
Le fasi successive prevedono la finalizzazione dei dettagli tecnici e l’avvio delle procedure di appalto, con l’obiettivo di iniziare i lavori nel più breve tempo possibile. L’intera comunità di Benevento guarda con ottimismo ai benefici a lungo termine che questo progetto apporterà, confermando l’importanza di investimenti mirati nella salvaguardia del nostro patrimonio storico.