Il Comune di Benevento ha introdotto una nuova e innovativa segnaletica turistica al fine di migliorare l’esperienza dei visitatori che si recano in città per ammirare i numerosi monumenti storici. L’iniziativa prevede l’installazione di un totem interattivo in piazza Cardinal Pacca, concepito per fungere da vera e propria bussola per i turisti.
Questa nuova tecnologia promette di elevare il modo in cui i monumenti vengono scoperti e apprezzati, offrendo un’interazione più ricca e coinvolgente. Grazie a infografiche dettagliate e a un design accattivante, i visitatori potranno acquisire informazioni storiche e culturali in modo chiaro e accessibile.
Lo scopo principale della nuova segnaletica è non solo quello di guidare i turisti lungo il loro itinerario, ma anche di arricchire la loro conoscenza contribuendo a una fruizione più completa dei tesori locali. L’introduzione di elementi interattivi mira a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento e curioso, desideroso di approfondire la conoscenza dei luoghi che visita.
L’installazione del totem rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione del patrimonio culturale di Benevento, una città che vanta una storia millenaria e una varietà di attrazioni che meritano di essere esplorate con cura e attenzione. La scelta di piazza Cardinal Pacca per il posizionamento della nuova segnaletica non è casuale: infatti, questa piazza si trova in una posizione strategica, che consente una fruizione immediata e comoda per tutti coloro che desiderano immergersi nella storia e nella cultura locale.
In definitiva, l’iniziativa del Comune di Benevento dimostra come l’innovazione tecnologica possa coniugarsi efficacemente con la tutela e la promozione del patrimonio artistico e culturale, rendendo questi tesori ancora più accessibili e comprensibili per tutti.