Nel cuore di Benevento, in occasione dell’evento “Janara – Le streghe di Benevento”, è stato emanato un dispositivo del traffico che modificherà temporaneamente la circolazione nella città. Durante i giorni 22 e 23 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 24:00, gli abitanti e i visitatori di Benevento dovranno prestare attenzione ai cambiamenti viabilistici per garantire una gestione più fluida e sicura del traffico durante l’evento.
La manifestazione, che attira numerosi curiosi e appassionati, rappresenta un omaggio alle leggendarie streghe locali, le Janare, figure emblematiche del folklore del Sannio. Per assicurare che l’evento si svolga senza intoppi e in sicurezza, le autorità locali hanno deciso di adottare questo provvedimento speciale che verrà applicato nelle fasce orarie pomeridiane e serali.
I cittadini sono invitati a pianificare gli spostamenti tenendo conto delle deviazioni e delle restrizioni temporanee. Sarà fondamentale adattarsi ai nuovi percorsi e, laddove possibile, avvalersi di alternative come i mezzi pubblici o modalità di trasporto sostenibili per evitare congestioni e facilitare l’afflusso dei partecipanti agli eventi previsti.
Le autorità locali, insieme ai responsabili della sicurezza, saranno presenti per monitorare la situazione e fornire assistenza a chiunque ne avesse bisogno. L’impegno congiunto delle istituzioni e dei cittadini sarà determinante per il successo di questa celebrazione culturale, che intende valorizzare la ricchezza delle tradizioni beneventane, offrendo anche un momento di riflessione sulla storia e la leggenda delle Janare.
In sintesi, il dispositivo del traffico rappresenta una misura necessaria per garantire una serena fruizione dell’evento “Janara – Le streghe di Benevento”, un appuntamento che promette magia e suggestione per tutti i partecipanti.